DECALOGO COMPORTAMENTALE
Promulgato dal Comune di Vieste con l'ordinanza balneare 2018, questo regolamento prevede alcune prescrizioni atte ad assicurare la corretta fruizione della spiaggia e tutela della salute dei cani. Tali requisiti, si intendono verificati ed accettati:
i cani possono accedere alle spiagge libere del territorio viestano, tranne dove espressamente vietato dalla cartellonistica;
i cani sul territorio del Comune di Vieste possono fare il bagno in ogni spiaggia libera ad eccezione di alcune fasce orarie (9.30-13 e 15-19), ovvero gli orari di maggiore affluenza dei bagnati;
l’accesso all’area è consentito solo ai cani tenuti a guinzaglio, che siano regolarmente iscritti all’anagrafe canina (con tatuaggio o microchip), esenti da infestazioni di pulci, zecche o altri parassiti, muniti di libretto sanitario, collare con targhetta identificativa in cui siano riportati i dati ed il numero di telefono del proprietario;
i proprietari/detentori devono curare che l’animale non possa raggiungere i soggetti vicini; devono inoltre, occuparsi della docciatura, sistemare una ciotola con acqua sempre presente ed accessibile e garantire che l’animale abbia sempre la possibilità di ripararsi all’ombra;
le deiezioni solide degli animali devono immediatamente essere rimosse a cura del proprietario/detentore, che deve essere munito di paletta/raccoglitore e riposte negli appositi contenitori dei rifiuti; le deiezioni liquide devono essere asperse e dilavate con abbondante acqua di mare sempre a cura del proprietario/detentore dell’animale. Ogni due ore l’accompagnatore è comunque, tenuto a condurre il cane fuori della spiaggia per una passeggiata igienica;
i proprietari/detentori dei cani sono gli esclusivi responsabili del benessere, del controllo e della conduzione degli animali e rispondono sia civilmente che penalmente, di eventuali danni o lesioni a persone, animali e cose provocate dall’animale stesso;
i proprietari/detentori devono essere muniti di apposito guinzaglio non superiore a mt 1,50 e avere con sé una museruola morbida, da usare solo in caso di necessità o su richiesta motivata di altri bagnanti e/o autorità competenti;
è interdetto l’accesso ai cani femmina in periodo estrale (calore) e ai cani con sindrome aggressiva;
chi accede alla spiaggia ha l’obbligo di rispettare tutti i punti sopra indicati e rendersi disponibile a controlli da parte del personale preposto.
l’accesso dei cani al lido e l’allontanamento di questi, in caso di disturbo agli altri bagnanti è a insindacabile giudizio del titolare dello stabilimento balneare.
è vietato lasciare liberi incustoditi i cani. DISPONE Al COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE é demandato il compito di vigilare SULL’ ESATTA OSSERVANZA della presente Ordinanza.
Contattaci
Litoranea Vieste - Peschici Km 6
P.O. Box 288/71019, Vieste - Gargano
P.iva 00485800718
Regione Puglia – Cis FG071060112S0014994
+39 0884 708256
Fax +39 0884 701556
info@leorchidee.it